La realizzazione di oltre 25 000 steli individualizzati e un’esperienza clinica trentennale hanno fatto dello stelo INDIVIDUAL HIP® il prodotto di riferimento per gli interventi di artroplastica dell’anca.
Di utilizzo dello stelo e uno studio clinico pubblicato a distanza di 25 anni (1)
Sopravvivenza dell’impianto a 20 anni nei pazienti di età inferiore ai 50 anni (1) (2)
per ripristinare il femore prossimale
La morfologia del femore varia notevolmente da un individuo all’altro nelle tre dimensioni spaziali. I lavori di Husmann(3) e di Sariali(4) hanno dimostrato l’esistenza di variazioni del femore prossimale e dell’anca in 3D, anche nei casi considerati «normali». In casi più rari, l’anatomia dell’anca può essere affetta da displasia e discostarsi molto dalla media anatomica su cui si basa la fabbricazione delle protesi standard.
Poiché ogni individuo è diverso, lo stelo INDIVIDUAL HIP® è progettato per adattarsi perfettamente alla forma del canale midollare nelle sue tre dimensioni e in modo tale da non dover ricorrere a compromessi:
Gli ingegneri Symbios individuano i migliori punti di appoggio tra l’osso e la protesi nella zona metafisaria per:
Per ogni paziente, il chirurgo avrà a disposizione un compattatore individualizzato, identico all’impianto, per preparare il canale midollare prima di procedere all’impianto dello stelo definitivo.
per ripristinare l’anca senza alcun compromesso
I lavori di Krishnan (5) hanno mostrato che non esiste una correlazione tra le dimensioni del canale midollare e l’offset femorale. Gli impianti standard presentano spesso dei limiti a causa del loro design omotetico quando l’offset femorale da ripristinare non è proporzionato alle dimensioni del canale.
Il collo dello stelo individualizzato è stato pensato per ricostruire l’articolazione ripristinando il centro di rotazione, senza compromettere altri aspetti, sulla base della pianificazione della posizione dello stelo.
Lo stelo individualizzato è progettato per ripristinare l’antiversione femorale specifica del paziente e per massimizzare la stabilità anteroposteriore e la funzione articolare.
per rispondere alle diverse esigenze chirurgiche
Oltre ad adattarsi al paziente, lo stelo individualizzato si adatta ai diversi approcci chirurgici e offre molteplici possibilità e varianti:
La documentazione relativa alla pianificazione è consegnata assieme allo stelo INDIVIDUAL HIP® e serve da guida al chirurgo durante tutta la procedura.