Chiedi consiglio al tuo medico per capire se l’impianto di una protesi è la soluzione più adatta per te.
Il ginocchio è l’articolazione che unisce la coscia alla gamba. È composta da tre ossa: il femore, la tibia e la patella (o rotula). In un ginocchio sano le ossa sono ricoperte dalla cartilagine articolare. La cartilagine protegge e facilita lo scorrimento tra le superfici articolari durante la flessione del ginocchio. La cartilagine si deteriora non solo con il passare del tempo ma anche in funzione dell’utilizzo dell’articolazione.
L’artrosi è una malattia caratterizzata da lesioni degenerative e croniche della cartilagine articolatoria. L’artrosi è una delle patologie articolari più diffuse. I primi sintomi si manifestano intorno ai 40-50 anni, Può tuttavia svilupparsi più precocemente, in particolare in seguito a traumi (frattura, lesione dei legamenti o del menisco).
L’artroplastica totale di ginocchio consiste nel sostituire l’osso e la cartilagine deteriorati con un impianto protesico. La protesi di ginocchio è composta da tre o quattro componenti di metallo e di plastica.
L’anatomia del ginocchio è complessa e varia molto tra un individuo e l’altro. Esiste dunque una grande varietà di forme ossee a seconda della statura, del sesso, dell’attività fisica o delle origini etniche di ciascuno.
Il tuo ginocchio è unico, non assomiglia a nessun altro. In un intervento di protesi è fondamentale ripristinare la forma specifica del tuo ginocchio per recuperare una funzionalità e una mobilità quanto più naturali possibile.
Le tipologie di protesi standard prevedono taglie diverse ma un’unica forma che corrisponde all’anatomia della maggior parte degli individui.
Al contrario, la protesi individualizzata ORIGIN® riproduce fedelmente la forma e il contorno del tuo ginocchio. Oltretutto, l’allineamento della tua gamba viene ripristinato com’era prima che la cartilagine articolare si usurasse.
Symbios procede alla modellazione del ginocchio in 3D sulla base della TC (tomografia computerizzata) e poi progetta e costruisce una protesi individualizzata, studiata appositamente per te. Gli impianti individualizzate sono poi fabbricati a flusso teso e consegnati in poche settimane all’ospedale nel quale verrà effettuato l’intervento.
Per garantire la massima durata di vita all’impianto, segui le istruzioni del tuo chirurgo e rispetta alcune semplici regole per evitare eventuali complicanze:
Roger è un appassionato di sport e ama giocare a tennis. Dopo che gli è stata diagnosticata un'osteoartrite al ginocchio, pensava che i suoi giorni da tennista fossero ormai finiti. In questo video, Roger racconta come una protesi di ginocchio individualizzata Symbios lo abbia aiutato a tornare in campo per continuare a praticare lo sport che ama.
Vuole saperne di più sulle nostre protesi di ginocchio?