Frutto di una tecnologia rivoluzionaria, la protesi ORIGIN® rappresenta un importante passo in avanti verso la soddisfazione delle esigenze del paziente(17) e il miglioramento della procedura chirurgica.
per riprodurre l’allineamento e la cinematica
La costituzione morfologica varia molto da un individuo all’altro, sia nella popolazione sana che in quella affetta da patologie. Il lavoro del Professor Hirschmann (1) ha evidenziato una notevole varietà nella morfologia del femore e della tibia, considerati separatamente e a prescindere dall’allineamento dell’arto inferiore. Queste variazioni influenzano i parametri funzionali di entrambi(17).
Ogni individuo è diverso dagli altri, la protesi ORIGIN® è stata studiata per riprodurre, anatomicamente, il morfotipo costituzionale (o fenotipo funzionale) di ogni paziente:
Il profilo anatomico sagittale varia da un paziente all’altro. La protesi ORIGIN® consente la riproduzione fedele e individualizzata dei raggi (J-curve):
La protesi ORIGIN® è progettata per consentire l’allineamento assiale del basamento tibiale anche quando quest’ultimo non copre completamente il contorno osseo. Non è più necessario trovare un compromesso tra questi due aspetti (2).
per ripristinare i contorni ossei
La protesi ORIGIN® è progettata per adattarsi perfettamente ai contorni anatomici di ogni individuo e consentire un resurfacing rigoroso delle superfici ossee resecate.
Grazie all’adattamento della troclea protesica, la protesi ORIGIN® consente di ripristinare il tracking rotuleo naturale di ogni paziente e offre la possibilità di rivestire la rotula con una componente anatomica a cupola medializzata.
L’ottimizzazione del design della protesi ORIGIN® tiene conto della statura del paziente in modo che le resezioni ossee siano proporzionate. Pertanto, al fine di preservare al massimo il capitale osseo, lo spazio protesico di un paziente di bassa statura sarà decisamente inferiore a quello di un paziente di alta statura.
Il posizionamento della chiglia tibiale viene anch’esso ottimizzato per evitare rischi di conflitto con l’osso corticale al momento dell’impianto finale.
Grazie al ripristino dell’interasse condiloideo del paziente, la protesi ORIGIN® consente di aumentare la stabilità intrinseca del femore sulla tibia e di ottenere una cinematica più naturale nella flessione.
per un posizionamento preciso
Le guide individualizzate KNEE-PLAN® rappresentano per il chirurgo uno strumento che coniuga alta tecnologia e facilità d’uso e che gli consente di eseguire tagli e di posizionare impianti con precisione:
Il rapporto di pianificazione che viene consegnato assieme al prodotto ORIGIN® guida il chirurgo durante tutta la procedura:
per una maggiore efficienza
Poiché gli impianti e gli strumenti sono individualizzati, il materiale necessario per l’impianto della protesi ORIGIN® è ridotto all’essenziale:
Il modello ORIGIN® rappresenta una svolta rispetto al modello logistico in uso da decenni in ortopedia. La produttività dell’équipe medica è massimizzata e i costi che l’ospedale deve sostenere per ogni procedura sono ridotti: